LA SECCA DI PACCHIAROTTO
16/5/2016
La secca di Pacchiarotto è un pericoloso scoglio affiorante, situato nei pressi della Piana Bianca, che ha preso il s...
LA PIANA BIANCA
E' tra gli scogli più caratteristici dell'isola. Di tufo bianchissimo e dalle forme tortuose, è alto 14 metri. Appare...
Il FORTE DI FRONTONE
15/5/2016
Il Forte di Frontone, oggi in abbandono, è stato al centro di numerose battagli. Tra le più furibonde va ricord...
FRONTONE
La spiaggia di Frontone ospita le caratteristiche strutture del villaggio ENAL costruito agli inizi degli anni cinqua...
LA RAVIA
14/5/2016
Il massiccio faraglione alto quindici metri una volta era noto con il nome di La Rada. Grazie alla felice posizione a...
Il CASOCAVALLO
E' uno degli scogli più noti dell'isola. La cruda immagine all'origine del nome, determinato dell'evidente forma fall...
Le Grotte Azzurre
13/5/2016
Fino alla metà del Novecento erano conosciute come Bagni di Pilato, forse in relazione alle grotte omonime che sorgon...
Lo Scoglio di Frisio
Lo Scoglio di Frisio, situato in zona Giancos, dividi in due la spiaggia (il nome deriva dall'antipapa Giovanni XXIII...
MARE
12/5/2016
Il vento sensuale dell'estate ti ravviva le onde che brillano del fuoco della vita, grosse onde s'...
Agenzia Arcipelago Facebook
Ninna nanna… Ninna oh…
11/5/2016
La prigione sull’isola. “Pi...
Monolocale con soppalco. Si accede ad una grande stanza con soppalco, sopra la zona notte con le...
Monolocale con soppalco. Composto da una grande stanza con soppalco, sopra la zona notte con ...
Palazzina d’epoca, nel centro storico, camera con bagno , entrata indipendente, senza cucina. D...
Monolocale in zona Giancos , di facile accesso, formato da una camera con letto matrimoniale, ev...