A bordo di acquascooter e s...
8/7/2015
Ponza il 1900
7/7/2015
L'arrivo del 1900 segna un punto di svolta per l'isola sotto il profilo dei collegamenti, resi più stabili da un serv...
Ponza IL 1800
Il piano borbonico di rinnovamento delle isole portò risultati molto positivi nel 1800. Unico neo, fu il notevole aum...
I COLONI DEL 1700
La prima colonizzazione dell'epoca "moderna" verso le isole Pontine avvenne, il 30 Ottobre 1734, ed esattamente quand...
DAL 1500 AI BORBONI
Nel 1524 Alberto Cafara ultimo dei cavalieri napoletani che aveva l'isola in enfiteusi rinunciò al suo incarico, e di...
LA FINE DELL'IMPERO ROMANO ...
5/7/2015
Con la fine dell'impero romano l'isola cadde in un oblio dorato per quasi 300 anni. Quando i saraceni comparirono nel...
CRISTIANITÀ E MONACHESIMO
Il monachesimo nell'isola di Ponza non si posiziona in un periodo storico ben preciso ma abbraccia un arco di storia ...
LA VITA DI SAN SILVERIO PAP...
LA VITA PRIMA DEL PONTIFICATO Nell'anno 480 nel Lazio, nella città di Frosinone; nasceva da Ormisda e Ca...
PONZA IN EPOCA ROMANA
4/7/2015
Ponza e l'arcipelago passarono colonia romana nel 312 a. C. quando oramai il fiorente e potente impero romano si acco...
DAL NEOLITICO AI GRECI
E' stato accertato che la presenza dell'uomo sulle isole pontine risale al 5000 a.C.. Numerosi rinvenimenti preistori...
Latina, dissalatori a Ponza...
3/7/2015
Ponza d'estate, un'altra vi...
Monolocale sito nel centro storico, vicinissimo alla piazzetta , formato da una grande stanza con...
Caratteristico monolocale ,situato nel centro storico, formato da una camera con angolo cottura ...
Monolocale con soppalco. Si accede ad una grande stanza con soppalco, sopra la zona notte con l...
Bilocale su due livelli, in zona Santa Maria, ben accessoriato. Primo piano grande sala con ango...